tiktok pmi

Cinque motivi per cui dovresti aprire un profilo TikTok se sei una PMI (e un motivo per cui non dovresti farlo)

TikTok: tutti lo usano, tutti ne parlano, tutti lo conoscono. Al punto che ormai sembrerebbe superfluo qualsiasi consiglio o approfondimento al riguardo. Eppure le cose non stanno proprio così.

Dai dati emersi sulle statistiche di utilizzo dell’app, possiamo notare come la presenza social sulla piattaforma non sia prerogativa soltanto di utenti privati o grandi aziende, ma riguardi anche le piccole e medie imprese, che possono beneficiare di opportunità e vantaggi sia a livello creativo, di conoscenza e awareness, sia a livello propriamente economico, con possibili ritorni sull’investimento molto positivi.

Ma perché l’utilizzo di TikTok può essere così vantaggioso per le aziende?

Ecco cinque motivi per cui secondo noi non puoi mancare dal panorama social di TikTok, ma anche un motivo per cui, forse, TikTok non fa proprio per te.

  1. TikTok funziona come un motore di ricerca

La piattaforma ha ancora dei passi avanti da fare in questo poiché talvolta si è dimostrata imprecisa o non ha saputo riconoscere le cosiddette “fake news”, ma il suo funzionamento la rende unica da questo punto di vista, in grado di competere addirittura con un colosso come Google.

Secondo alcune indagini condotte internamente a Google, infatti, circa il 40% dei giovani dai 18 ai 24 anni utilizza TikTok per fare ricerche su “posti dove pranzare”, preferendolo a Google stesso. Farsi trovare, quindi, può essere più semplice e immediato per una PMI che ha bisogno di fidelizzare il suo target. Ma per farsi trovare è necessario esserci.

  1. L’algoritmo di TikTok ti conosce (quasi) meglio di tua madre

L’obiettivo di TikTok è quello di far rimanere gli utenti il più a lungo possibile sulla loro app, perciò l’algoritmo risponde in modo molto preciso ai tuoi interessi. L’algoritmo di TikTok, se ben educato, gestisce contemporaneamente diverse informazioni per mostrare i suoi video al pubblico potenzialmente più interessato. Nel farlo, valuta diverse cose (account seguiti, hashtag, profili, video ecc.), perciò è importante che un eventuale account su TikTok della tua PMI sia coerente con il tuo business e con il tuo target.

  1. TikTok è un social “democratico”

Per avere successo su TikTok non è necessario, a differenza di altre piattaforme, avere molti followers o like: se un contenuto riesce a raggiungere il giusto target può andare virale o avere successo a prescindere dal resto.

TikTok è la vetrina giusta per iniziare a farsi conoscere, per creare un’identità creativa e far sentire i propri clienti vicini al proprio brand. L’aspetto positivo di questo social è la non ricerca della perfezione: i contenuti sono più numerosi e più naturali, possono mostrare il “dietro le quinte” di un lavoro e ottenere grande successo anche e soprattutto grazie alla loro spontaneità.

  1. L’advertising su TikTok è (potenzialmente) meno costoso

Su TikTok la facilità con la quale si può emergere ha spostato in alto la soglia di ingresso della reale creator economy. La quantità e la spontaneità dei contenuti su TikTok, rende più semplice per i brand trovare dei possibili influencer e per gli influencer stessi creare contenuti. Questo, di conseguenza, rende l’advertising e l’influencer marketing su TikTok potenzialmente e mediamente meno costosi rispetto ad altre piattaforme.

Come con qualsiasi altra piattaforma pubblicitaria, è importante testare diversi formati pubblicitari e strategie di targeting per scoprire cosa funziona meglio per il proprio pubblico e per il proprio budget.

  1. TikTok è in cima a tutte le classifiche mondiali (e intende rimanerci)

E per finire, un po’ di dati. Con una quota superiore a 3,5 miliardi di download (2022), TikTok è l’app più scaricata al mondo. Scaricabile gratuitamente, l’applicazione è stata in grado di raggiungere un pubblico vastissimo ed eterogeneo.

Nel 2023 un utente medio di TikTok apre l’app 19 volte al giorno e partecipa ai commenti con una frequenza maggiore del 44% rispetto ai Reels di Instagram. Questo vasto pubblico non riguarda più soltanto la generazione Z, pioniera su TikTok, ma tutte le fasce d’età. Una fetta di target imperdibile per tutte le PMI.

C’è anche un motivo, però, per cui non è consigliabile aprire un profilo TikTok per il tuo brand o per la tua azienda.

1. Vuoi solo “esserci”, senza metterti in gioco. La presenza sui social è importante, ma non è tutto. Per far sì che funzioni, che sia arricchente, che ti aiuti a raggiungere i tuoi obiettivi reali di business, è necessario che venga supportata da un’analisi, prima di ogni altra cosa, e poi da una strategia, da costanza, da creatività.

Phi Comunicazione è l’agenzia di digital marketing che può aiutarti a definire e mantenere la tua identità sui social, TikTok incluso. Se sei interessato a uno dei nostri servizi, contattaci per un preventivo gratuito e saremo felici di conoscerti meglio!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *